EN643 NORMA EUROPEA CON ELENCO DEI TIPI DI CARTA DA MACERO

GRUPPO 1 - SOTTOTIPI

1.01 - Carta e cartone non selezionati, privi dei materiali indesiderati Un mix di vari tipi di carta e cartone, senza limitazioni in relazione al materiale a fibra corta.

1.02 - Carta e cartone selezionati Mix di viarie qualità di carta e cartone contenenti al massimo il 40% di giornali e riviste illustrate.

1.03 - Cartone grigio Cartone grigio stampato e non stampato, cartone grigio con copertura bianca o privo di copertura o cartone misto privo di cartone ondulato

1.04 - Cartone da supermercati Imballaggi di carta e cartone usati contenenti almeno il 70% di cartone ondulato, mentre il resto è costituito da cartone solido e imballaggi di carta.

1.05 - Imballaggi in cartone ondulato usati Imballaggi e fogli di cartone ondulato usati di varie qualità.

1.06 - Riviste invendute Riviste invendute con o senza dorso collato.

1.06.01 - Riviste invendute senza dorso collato Riviste invendute senza dorso collato

1.07 - Elenchi telefonici Elenchi telefonici nuovi e usati, comprese le pagine colorate, con o senza dorso collato. I rifili sono consentiti.

1.08 - Giornali e riviste I misti Mix composto da giornali e riviste contenente almeno il 50% di giornali, con o senza dorso collato.

1.09 - Giornali e riviste II misti Mix composto da giornali e riviste contenente almeno il 60% di giornali, con o senza dorso collato.

1.10 - Riviste e giornali, misti Mix composto da riviste e giornali contenente almeno il 60% di riviste, con o senza dorso collato.

1.11 - Stampa disinchiostrata Carta grafica selezionata proveniente da utilizzo domestico composta da giornali e riviste con una quota minima di entrambi del 40%. La percentuale di carta e cartone che non può essere disinchiostrata deve ridursi nel tempo all'1,5%. La quota percentuale effettiva deve essere concordata tra acquirente e venditore.

GRUPPO 2 - TIPI DI PRODOTTI INTERMEDI

2.01 - Giornali Giornali contenenti fino al 5% di carta colorata o inserti colorati.

2.02 - Giornali invenduti Giornali invenduti senza inserti colorati aggiunti o brochure pubblicitarie a colori

2.02.01 - Quotidiani invenduti, stampa flessografica non consentita Quotidiani invenduti privi di inserti colorati o brochure pubblicitarie colorate, i cordoncini sono consentiti. la stampa flessografica non è consentita.

2.03 - Rifili bianchi con stampa leggera Rifili bianchi con stampa leggera costituiti principalmente da carta contenente legno.

2.03.01 - Rifili bianchi con stampa leggera senza dorso collato Rifili bianchi con stampa leggera costituiti principalmente da carta contenente legno senza dorso collato.

2.04 - Rifili bianchi fortemente stampati Rifili bianchi fortemente stampati costituiti principalmente da carta contenente legno.

2.04.01 - Fogli ondulati bianchi fortemente stampati senza dorso collato Fogli ondulati bianchi fortemente stampati costituiti principalmente da carta contenente legno senza dorso collato

2.05 - Carta da ufficio selezionata Carta da ufficio selezionata.

2.06 - Carta per ufficio Carta stampata e da scrittura mista, colorata, stampata o non stampata. Senza carta carbone e con copertina rigida.

2.07 - Stampa di libri senza legno Libri, comprese le stampe errate di libri senza copertina rigida costituiti principalmente da carta bianca senza legno stampata solo in nero. La percentuale di carta patinata è al massimo del 10%.

2.08 - Riviste, senza legno Riviste patinate o non patinate bianche o colorate senza copertine rigide, dorsi collati, inchiostri da stampa e adesivi non solubili, carte per poster o per etichette. Sono consentiti inserti con stampe pesanti e inserti colorati. La percentuale di carte contenenti legno non deve superare il 10%.

2.11 - Altro, cartone rivestito in PE Altro materiale rivestito in PE. Può contenere carta e cartone non sbiancati provenienti dall'industria del cartone e da aziende di lavorazione.

2.12 - Moduli continui contenenti legno Moduli continui contenenti legno, ordinati per colore, possono contenere fibre riciclate.

GRUPPO 3 - VARIETÀ MIGLIORI

3.01 - Rifili stampati misti leggermente colorati. Rifili stampati misti leggermente colorati composti da carta da stampa e da carta da scrittura. Contiene almeno il 50% di carta senza legno.

3.02 - Rifili stampati misti chiari senza legno Rifili stampati misti chiari senza legno composti da carta da stampa e da scrittura, leggermente colorati. Contiene almeno il 90% di carta senza legno.

3.03 - Rifili di libri senza legno Rifilo bianco senza legno con stampa leggera, senza colla e senza carta colorata. Può contenere fino al 10% di carta con legno.

3.04 - Rifili bianchi senza legno con stampa leggera Rifili bianchi senza legno con stampa leggera, senza colla o carta impermeabile e senza carta colorata.

3.05 - Carta da scrittura bianca senza legno Carta da scrittura bianca senza legno, selezionata, proveniente da uffici, senza libri di cassa, carta carbone e colle non idrosolubili.

3.06 - Moduli continui bianchi Moduli continui bianchi senza legno e stampati

3.07 - Moduli informatici bianchi senza legno Moduli informatici bianchi senza legno, senza carta autocopiante e dorso collato

3.08 - Cartone solfato sbiancato, stampato Cartone solfato fortemente stampato, sbiancato, senza dorso collato e privo di strati di plastica o materiali paraffinici.

3.09 - Cartone solfato sbiancato con stampa leggera Senza supporto adesivo e senza rivestimento plastico o strato di paraffina.

3.10 - Multistampa Carta patinata senza legno con stampa leggera, senza carta impermeabile o colorata.

3.11 - Duplex bianco pesantemente stampato Ritagli pesantemente stampati in duplex costituiti da cellulosa, strati di trucioli di legno o strati di TMP ma senza strati grigi.

3.12 - Duplex bianco con stampa leggera Ritagli duplex leggermente stampati, composti da cellulosa, strati di pasta di legno o TMP ma senza strati grigi

3.13 - Duplex bianco non stampato Ritagli duplex bianchi non stampati. Composto da cellulosa, strati di pasta di legno o strati di TMP ma senza strati grigi.

3.14 - Stampa a rotativa Rifili e strisce di stampa a rotativa di giornali, non stampata, bianca, senza carta patinata.

3.15 - Stampa a rotativa/illustrazioni Rifili e strisce di stampa a rotativa/illustrazioni, patinata e non patinata, carta bianca non stampata.

3.14 - Stampa a rotativa Rifili e strisce di stampa a rotativa di giornali, non stampata, bianca, senza carta patinata.

3.15 - Stampa a rotativa/illustrazioni Rifili e strisce di stampa a rotativa/illustrazioni, patinata e non patinata, carta bianca non stampata.

3.15.01 - Illustrazione Rifili e fogli non stampati patinati con legno.

3.16 - Carta patinata bianca senza legno e senza dorso collato Rifili e fogli di carta patinata senza legno, bianca, non stampata, senza dorso collato.

3.17 - Rifili bianchi Rifili e fogli di carta non stampata, bianca, senza stampa a rotativa e illustrazioni contenenti almeno il 60% di carta senza legno, è ammesso un massimo del 10% di carta patinata, senza dorso collato.

3.18 - Rifili bianchi senza legno Rifili e fogli di carta non stampata, senza legno, bianca, è ammesso un massimo del 5% di carta patinata, senza dorso collato.

3.18.01 - Rifili bianchi non patinati, senza legno Ritagli e fogli bianchi non patinati, senza legno, ritagli e strisce di carta non stampata, senza legno, bianchi, senza carta patinata, senza dorso collato.

3.19 - Cartone solfato sbiancato, non stampato Fogli non stampati di cartone solfato sbiancato, senza dorso collato, nonché strati plastificati o paraffinati.

GRUPPO 4 - PRODOTTI CONTENENTI KRAFT

4.01 - Rifili di cartone ondulato nuovi Rifili di cartone ondulato nuovi con kraftliner o testliner

4.01.01 - Cartone kraft inutilizzato Imballaggi inutilizzati, fogli e ritagli di cartone ondulato, solo con kraftliner. La parte ondulata è realizzata in cellulosa o in pasta semichimica.

4.01.02 - Cartone ondulato inutilizzato Imballaggi inutilizzati, fogli e ritagli di cartone ondulato con kraftliner o testliner.

4.02 - Cartone kraft usato I Imballaggi usati in cartone ondulato, solo da kraftliner. La parte ondulata è realizzata in cellulosa o pasta semichimica.

4.03 - Cartone kraft usato II Imballaggi usati in cartone ondulato, da kraftliner o testliner con almeno uno strato di kraftliner.

4.04 - Sacchi kraft usati Sacchi kraft puliti e usati, impermeabili e non impermeabili.

4.04.01 - Sacchi kraft usati con carta plastificata Sacchi kraft usati puliti, impermeabili e non impermeabili. È consentita la carta plastificata.

4.05 - Sacchi kraft inutilizzati Sacchi kraft inutilizzati, impermeabili e non impermeabili.

4.05.01 - Sacchi di carta kraft inutilizzati con rivestimento in plastica Sacchi kraft inutilizzati, impermeabili e non impermeabili. È consentita la carta plastificata.

4.06 - Carta kraft usata Carta e cartone kraft usati. Sbiancati o non sbiancati.

4.07 - Carta kraft non utilizzata Ritagli e altra carta e cartone kraft Non utilizzati e non sbiancati.

4.08 - Cartone da trasporto inutilizzato Cartone da trasporto inutilizzato, carta impermeabile consentita.

GRUPPO 5 - PRODOTTI SPECIALI

5.01 - Carta da macero mista Carta e cartone indifferenziati, separati alla fonte.

5.02 - Imballaggi misti Mix di diversi tipi di imballaggi in carta e cartone usati, esclusi giornali e riviste.

5.03 - Imballaggi per bevande Cartone da imballaggio usato per liquidi, inclusi imballaggi per bevande rivestiti in PE (con o senza componente di alluminio), di cui almeno il 50% del peso è costituito da fibre. Il restante è alluminio o rivestimenti.

5.04 - Carta da imballaggio kraft Carta da imballaggio kraft usata con strati di plastica, spruzzata o laminata. Senza rivestimento di bitume o paraffina.

5.05 - Etichette bagnate Etichette bagnate in carta impermeabile, è ammesso un massimo dell'1% di vetro e non più del 50% di umidità, senza altre sostanze indesiderate.

5.06 - Carte bianche impermeabili senza legno non stampate Carte bianche impermeabili senza legno non stampate. 5.07 - Carta impermeabile bianca senza legno, stampata

EN643 Europese standaard soortenlijst oud-papier
Contattaci

CARTA

Giornali, carta, cartone, residui da taglio e molto altro. Presso WPT® è possibile acquistare e vendere tutti i tipi di carta presenti nell'elenco della norma EN 643 e non solo.

Continua

PLASTICA

WPT® commercializza materie plastiche, film, materiali da triturazione e granulati in PET, PE-HD, PVC, PE-LD, PP e PS.

Continua

ALTRE MATERIE PRIME

Vetro, legno, metallo; le possibilità di acquisto e vendita di materie prime secondarie sono illimitate.

Continua

DESIDERI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO?


Inserisci i tuoi dati di contatto e ti risponderemo al più presto.